Comunicati

Cultura
Venerdì, 01 Settembre 2023

Bisesti: "Il METS si è aperto al territorio e sta ottenendo risultati significativi"

Si sono presentate al METS-Museo etnografico trentino San Michele "Le notti di San Michele". Alla presentazione dell'iniziativa, nata anni fa come festa per il santo patrono Michele Arcangelo e divenuta nel tempo un’occasione culturale di rilievo, è intervenuto l'assessore alla...


Leggi
Cultura
Venerdì, 01 Settembre 2023

Nuova biblioteca di Cavedago, approvato il finanziamento per gli arredi

La nuova biblioteca di Cavedago avrà nuovi arredi per le sue attività. Con la delibera approvata questa mattina, la Giunta provinciale ha approvato il finanziamento per allestire la biblioteca del paese. “Una biblioteca con le sue attività – afferma il presidente Maurizio Fugatti –...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 01 Settembre 2023

Spinelli: “La fibra ottica è un’opportunità per Campodenno e la val di Non”

Campodenno può contare sulla fibra ottica e beneficiare di tutti i servizi digitali che la Provincia autonoma di Trento e la pubblica amministrazione trentina stanno allestendo grazie ai fondi del Pnrr. L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli,...


Leggi
Giovedì, 31 Agosto 2023

Opere e scuola


Leggi
Cultura
Giovedì, 31 Agosto 2023

Beethoven ed oltre al Castello del Buonconsiglio

Sabato 2 settembre ad ore 21 concerto/recital della pianista Maria Letizia Michielon con musiche di Beethoven e testi di Bashō letti da Alessandro Zanon. Ingresso 5 euro.


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 31 Agosto 2023

Trasporto pubblico: tra stasera e domani possibili disagi per sciopero del personale ferroviario

A seguito del tragico incidente avvenuto la scorsa notte in Piemonte, sono stati indetti due scioperi improvvisi nelle giornate di oggi, giovedì 31 agosto, e domani, venerdì 1 settembre.


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Giovedì, 31 Agosto 2023

Olimpiadi, avviati i lavori per lo stadio del fondo di Tesero

Al via i lavori di riqualificazione e adeguamento dello stadio dello sci di fondo di Tesero, in val di Fiemme, una delle sedi in Trentino dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026. Oggi nell’impianto sportivo si è svolta la consegna alle imprese assegnatarie della prima unità...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 31 Agosto 2023

Al via i lavori di allargamento della Strada Statale di Vallarsa

Ancora qualche giorno e poi inizieranno i lavori di allargamento della Strada Statale 46 di Vallarsa. Due i tratti di strada interessati in località Norde, alle porte della frazione Valmorbia, per un totale di 600 metri che comporteranno la chiusura totale della strada: “Un’opera...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Agosto 2023

Scuole dell’infanzia, lunedì 4 settembre al via l’anno scolastico

Lunedì 4 settembre 2023 prenderà il via l’anno scolastico 2023/2024 della scuola dell’infanzia. Le scuole distribuite sull'intero territorio provinciale sono 262, di cui 111 provinciali e 151 equiparate. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 31 Agosto 2023

Il Festival dello Sport: il 14 settembre a Milano la presentazione del programma

Il conto alla rovescia è iniziato, ancora pochi giorni e potremo conoscere i protagonisti che daranno vita alla sesta edizione de “Il Festival dello Sport” che si svolgerà a Trento dal 12 al 15 ottobre con il titolo “La Grande Bellezza”. Il programma dell’edizione 2023 del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 31 Agosto 2023

Sono aperte le iscrizioni a “Orizzonte digitale”

Da venerdì 29 settembre fino a domenica 1° ottobre, negli spazi di Casa Dal Trozzo in Val di Sella, si terrà il primo degli Orizzonti della Fondazione Valtes, la scuola di cittadinanza organizzata in cooperazione con la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e in partnership con Arte Sella...


Leggi
Cultura
Giovedì, 31 Agosto 2023

L’alba delle Dolomiti con Mario Brunello e il Polish Cello Quartet

Torna, immancabile, anche quest’anno l’Alba delle Dolomiti, un evento straordinario che coniuga il saluto al sorgere del sole con immortali note musicali. Nella speciale occasione, Mario Brunello e il Polish Cello Quartet eseguono pagine dal sapore sinfonico trascritte appositamente per...


Leggi
Cultura
Giovedì, 31 Agosto 2023

Frida Bollani Magoni, una magia di note e di giochi di echi con le Rocce

A Malga Brenta Bassa natura e musica si sono fuse regalando un concerto speciale nel cuore delle Dolomiti ai numerosi spettatori.


Leggi
Attualità
Giovedì, 31 Agosto 2023

Euregio Summer Camp: natur, kultur ont vrai’tschòft aus de grenz

S ist garift der Euregio Summer Camp, gamòcht ver de jungen van Tirol, Südtirol ont Trentin inngalont va de 20 finz as de 27 van agest en a struktur ka San Valentino ka Brentonico, en Trentin. Ungefèr 60 jungen ont diarnen zbischn de 12 ont de 15 jor hom gahòt de moglechkait za vertraim...


Leggi
Attualità
Giovedì, 31 Agosto 2023

Euregio Summer Camp: natura, cultura e amicizia sora i confins

Se à serà su l Euregio Summer Camp, dedicà ai joegn del Tirol, Südtirol e Trentin, che dai 20 ai 27 de aost i à troà alberch te na strutura de Sèn Valantin a Brentonico, tel Trentin. Più o manco 60 anter bec e bezes anter i 12 e i 15 egn i à abù l met de passèr na setemèna piena...


Leggi
Attualità
Giovedì, 31 Agosto 2023

Jouf de Fedaa, pea via i lurieres per comedèr e slarièr l “pènt del Peles”

L “pènt del Peles”, su la strèda statala 641 del Jouf de Fedaa l vegnarà metù en segureza sibie per chel che vèrda la conservazion de la strutura, che ence per arsegurèr l stravardament dal risech de teremoc e levines. En lunesc ai 28 de aost la consegna di lurieres dedant al...


Leggi
Attualità
Giovedì, 31 Agosto 2023

PNRR, 600 tausnt euro ver za hèlven de imprenditorn projektn ver de Gamoa’ va Palai en Bersntol

Finz as de 30 van leistagest ist moglech toalnemmen en òllgamoa’nochricht ver en unterstitzung van imprenditorn projektn gamòcht as de gamoa’ va Palai en Bersntol ver en PNRR, Mission 1 Sait 3 Zuazol 2.1 ver de “Attrattività dei Borghi”. Zuagèlt ver de bèrkn as belln...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 30 Agosto 2023

Tangenziale di Trento, da domani torna la regolare viabilità

La tangenziale di Trento riprende la normale viabilità. I lavori al ponte sull’Adige, iniziati venerdì 25 agosto, sono parzialmente completati e, a partire da domani giovedì 31 agosto, sarà ripristinata la normale viabilità sulla Strada Statale 12 dell'Abetone e del Brennero nel...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 30 Agosto 2023

"Città a misura d'ape": la nuova mostra MUSE dedicata agli impollinatori

Un volo nel mondo delle api che popolano gli ambienti urbani. Venerdì 1 settembre alle 18 il MUSE – Museo delle Scienze di Trento inaugura la mostra “Città a misura d’ape. Alla ricerca di possibili equilibri”: 24 pannelli con foto, approfondimenti e contenuti multimediali...


Leggi
Mercoledì, 30 Agosto 2023

Infrastrutture e lavoro


Leggi

Cerca